
Istituita da Papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia, vuole essere una occasione per sensibilizzare e spronare le comunità a riconoscere le tante forme di povertà e difficoltà che ci circondano.
Come possiamo farci prossimi alle tante donne, uomini, anziani e bambini che per motivi diversi vivono una situazione di difficoltà?
Come ci esorta il Papa nel suo messaggio «Non si tratta, quindi, di avere verso i poveri un comportamento assistenzialistico, come spesso accade; è necessario invece impegnarsi perché nessuno manchi del necessario. Non è l’attivismo che salva, ma l’attenzione sincera e generosa che permette di avvicinarsi a un povero come a un fratello che tende la mano perché io mi riscuota dal torpore in cui sono caduto» (si può leggere il testo integrale del messaggio di Papa Francesco cliccando qui).
Proprio in occasione del 13 novembre le parrocchie della Diocesi, anche in collaborazione con la Caritas Diocesana e varie associazioni presenti sul territorio, sono al lavoro per organizzare momenti di preghiera ed iniziative di sensibilizzazione e solidarietà.
Il calendario è disponibile cliccando questo link: https://www.diocesifrosinone.it/notizie/ultime/13-novembre-2022-sesta-giornata-mondiale-dei-poveri.html.