Questo sito utilizza solo cookie tecnici al solo scopo di far funzionare il sito.
Se accetti di visitarlo clicca su chiudi.
Buona giornata.
Centri di ascolto

Centro di AscoltoI Centri di ascolto rappresentano il cuore pulsante dell’attività della Caritas diocesana, sono infatti “i luoghi nei quali si tessono relazioni con i poveri”, spazi dove chi è in difficoltà può incontrare operatori e volontari ed essere sostenuto mediante un percorso di accompagnamento personalizzato. L’esperienza dei Centri di ascolto si basa su alcuni orientamenti di fondo centrati sulla prospettiva di integrare aiuto concreto e sviluppo delle possibilità di cambiamento delle situazioni di povertà. Le attività dei Centri di ascolto della Caritas sono alimentate dall’incessante operosità e dedizione di tanti volontari che decidono di dedicare il proprio tempo ai poveri e alla comunità. Senza il loro prezioso contributo, accanto al supporto e al coordinamento di molti operatori diocesani, tutte le attività di promozione sociale, sensibilizzazione, formazione e advocacy (svolte a più livelli) non sarebbero possibili.

L’obiettivo principale di questo servizio è offrire un momento di vicinanza e di serenità alle famiglie che vivono una condizione di disagio grave, allo scopo di sostenere la famiglia nel recupero e nella valorizzazione delle proprie risorse. Tra le richieste di aiuto prevalenti troviamo il sostegno nel pagamento di una utenza domestica, seguite da affitto, richieste di aiuti alimentare e di altri beni di prima necessità. Sono aumentate rispetto agli anni precedenti le richieste di acquisto di libri scolastici, di farmaci e titoli di viaggio. I Centri di ascolto si sono prodigati anche ad informare e facilitare centinaia di famiglie indigenti nell’ottenimento di contributi economici erogati per mezzo delle amministrazioni comunali.