Oltre all’impegno profuso dai Centri di Ascolto, ogni parrocchia della Diocesi di Frosinone –Veroli-Ferentino, rappresenta un luogo di prossimità, espressa anche attraverso la distribuzione di generi alimentari di prima necessità. Le parrocchie, come è noto, sono facilmente raggiungibili perché presenti capil-larmente sul territorio, sono accoglienti laddove il parroco è una presenza assidua e intorno ad esse si aggregano comunità capaci di grandi slanci di solidarietà.
Particolare impegno viene poi profuso dai volontari che animano le Caritas parrocchiali, che calendarizzano settimanalmente i momenti di incontro fraterno e di distribuzione degli aiuti materiali (cibo, vestiti, ecc.). Le principali fonti di approvvigionamento delle parrocchie sono 3:
>Le Raccolte Alimentari, promosse dalla Caritas Diocesana per quattro volte durante l’arco dell’anno e stoccate direttamente nelle parrocchie;
>Distribuzione settimanale (o quasi) di frutta e verdura, che viene assegnata alla Caritas diocesana attraverso l’AGEA (Agenzia per le Erogazione in Agricoltura) e poi distribuite alle parrocchie della Diocesi o ad altre organizzazioni ecclesiali o di servizio ai più poveri che ne fanno richiesta;
>Prodotti alimentari provenienti dalla Fondazione Banco Alimentare, Associazione Banco Alimentare di Roma e del Lazio, il Banco delle Opere di Carità o prodotti AGEA.
Le famiglie aiutate dalle parrocchie nel 2020 sono state 1.827 per un totale di 5.721 persone. Verso queste famiglie i volontari delle Caritas parrocchiali instau-rano relazioni di fraterna solidarietà, attraverso un aiuto che non si limita alla mera distribuzione di un bene materiale.