Questo sito utilizza solo cookie tecnici al solo scopo di far funzionare il sito.
Se accetti di visitarlo clicca su chiudi.
Buona giornata.
Notizie
Carissimi,
nell'omelia della celebrazione eucaristica in occasione della quarta Giornata Mondiale dei poveri, il Vescovo diceva, tra l'altro: "La Parola di Dio non nasconde la realtà spesso difficile, drammatica, dolorosa, in cui gli uomini vivono. Essa ci aiuta a comprendere il tempo in cui siamo, ci rivela il volto del male, che spesso si nasconde allo sguardo superficiale di uomini e donne abituati a guardare se stessi, che cercano benessere per sé e che preferiscono non vedere la sofferenza, l'ingiustizia, la povertà di milioni di donne e uomini. Dobbiamo ringraziare il Signore che ci ha svelato la forza, perché non ci abituassimo all'ingiustizia della povertà e della disuguaglianza, alla tragedia della guerra, alla violenza dei gesti e delle parole dette o scritte sui social, oggi così comuni. Lo diciamo in questa domenica dei poveri, voluta da papa Francesco perché impariamo non solo a prenderci cura di loro, ma a considerarli parte preziosa della vita delle nostre comunità".
Sollecitati da queste parole ci accingiamo a vivere questo Avvento di fraternità, facendoci carico delle fatiche e sofferenze sia di molte famiglie della nostra terra che vivono con maggiori difficoltà questo tempo già molto insidioso, sia dei nostri fratelli che ordinariamente e da sempre vivono nella miseria in paesi lontani. 
Proponiamo due iniziative diocesane che si affiancheranno alle molte altre che comunità parrocchiali, associazioni, gruppi e movimenti già di per sé vivono:
- sabato 18 dicembre 2021 si terrà la raccolta alimentare nei supermercati e negozi di alimentari destinata a supportare l'attività caritativa delle nostre parrocchie nelle forme e modalità rispettose della normativa anti covid;
- domenica 19 dicembre 2021, IV di Avvento e Giornata diocesana della fraternità, terremo la consueta colletta domenicale destinata a sostenere gli interventi:
• nella Chiesa sorella di Maputo in Mozambico dove vi opera da alcuni anni Don Giorgio Ferretti, sacerdote Fidei Donum della nostra diocesi di Frosinone-Veroli –Ferentino 
• nella Chiesa sorella di Nyundo dove operano giovani volontari in servizio civile della Caritas di Frosinone  e vengono sostenuti 40 bambini e ragazzi tra i più poveri e bisognosi delle scuole primarie secondarie.
Il ricavato della colletta può essere tempestivamente versato sul c.c.p. n.17206038 o sul conto corrente presso la Banca Popolare del Frusinate, codice  IBAN IT93 C052 9714 801C C103 0008343 entrambi intestati a Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino/Caritas causale Avvento 2021.
Frosinone, 13 Dicembre 2021
                                                                      
Fraterni saluti a tutti.                                                                                                           
                                                                                                              
Marco Toti